Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Le configurazioni dei nostri PC

Discussione in 'Hardware & Software' iniziata da Sheriff, 18 Maggio 2010.

Condividi questa Pagina

  1. Maurilliano

    Maurilliano Sopravvissuto LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    5.744
    Mi piace:
    2.420
    io credo sia un problema al software,
    è molto improbabile, se non impossibile, collegare i cavi in maniera errata
    al massimo non si accendono i led del case, ma gli hd sono collegati standard
    se l'installazione di windows è pulita, forse gli hd e il monitor non riconoscono il sistema, e le vecchie impostazioni non si adattano
    è possibile che sia necessario un formattone
    parere
     
    Ultima modifica: 25 Dicembre 2023
  2. hyperionx

    hyperionx Designer of Mr Stud

    Messaggi:
    3.584
    Mi piace:
    1.618
    Ciao Buon Natale e Buone Feste a tutti, sono un Patriarca per cui Viva La FIga sempre e ovunque.

    precisato questo....

    ...@kara.bina

    Alla fine hai preso la scheda madre Asus x670e ? se si, vai sul sito a scaricare i drivers e Bios. Purtroppo il bios è una procedura che dovrai fare spesso (chiavetta usb , lo copi dentro , lo rinomini con il renamer) Dovrai riavviare il pc ed entrare nel bios per aggiornarlo ,
    https://www.asus.com/motherboards-c...elpdesk_bios?model2Name=TUF-GAMING-X670E-PLUS
    ti consiglio di seguire le istruzioni riportate nel manuale che puoi scaricare in formato pdf dal sito asus/modello della tua scheda madre.
    https://www.asus.com/motherboards-c...pdesk_manual?model2Name=TUF-GAMING-X670E-PLUS
    Questa è un procedura ricorrente quindi ti consiglio di impararla, ma stai tranquilla non è difficile , anzi è proprio una stupidata. (devi inserire la chiavetta usb in una porta usb, riavviare il pc e premere il tasto CANC o DELETE appena appare il logo per entrare nel bios. Una volta dentro navighi e cerchi la funzione EZ Flash utility, quando ci clicchi sopra e la attivi , ti farà scegliere il percorso dove è contenuto il bios e tu gli darai quello della chiavetta. Infine dopo le conferme avvierà in automatico la procedura e non dovrai fare altro che aspettare che finisca. !!!!Attenzione, l`unico problema in questa fase è l`interruzione di corrente!!!! quindi assicurati di non far saltare la corrente per qualsivoglia motivo durante la procedura (ferro da stiro, lavatrice e altri cazzi)



    *Precisazione: Nell`ultimo bios v.1813 ho riscontrato un problema di formattazione della chiavetta. In sostanza ha voluto un format in fat32 per funzionare, altrimenti non riconosceva il bios. Per cui:

    prendi una chiavetta usb, la formatti in fat32, scarichi il bios dal sito asus, lo estrai dove vuoi (sia bios che renamer devono essere nella solita cartella), clicchi sull`eseguibile renamer (e rinomina il file di bios), prendi il file di bios appena rinominato e lo copi dentro la chiavetta USB appena formattata in fat32. Solo il file di bios deve essere presente nella chiavetta. (prima non era così, ma adesso sembra funzionare solo in questo modo).

    esegui la procedura EZ Flash sopra descritta.

    Esiste anche la procedura più veloce che prevede durante l`avvio del pc di andare direttamente in EZ flash utility senza navigare da bios. Premendo ALT+F2 dovrebbe avviare direttametne EZ Flash utility ed il resto è come sopra, ma io non la pratico mai.

    ** esiste una voce sotto EZ Flash Utility che abilitandola ti permette il rollback del bios. TI consiglio di abilitarla.

    Quando sei dentro il bios e solo dopo averlo aggiornato se lo stai aggiornando altrimenti dovrai ripetere la procedura dopo l`aggiornamento in quanto esegue un reset delle impostazioni installando la nuova versione del bios, abilita la funziona AI Optimized, dovrebbe stabilizzare di più il sistema.
    Inoltre Asus usa AI suite3 e Armony Crate. Quest`ultima aggiornerà tutte le cose Asus (te la consiglio) per una questione pratica.

    ***Strano che non hai il libretto della scheda madre è dentro la scatola.

    Per quanto riguarda l`audio:
    avrai più dispositivi installati che hanno il proprio driver ad esempio il mio:

    Monitor LG ultra fine ha le casse audio quindi sarà un dispositivo
    Nvidia GPU altro dispositivo
    Asus Noise Reduction ""
    Vive Pro VR ha il suo ""

    Quando usi un dispositivo, altre app eg Discord ,ma anche windows, rilevano il cambiamento e tentano di impostarlo.

    Eg. Quando vado in VR, mi ritrovo regolarmente con dispositivo audio Vive pro al posto del default di windows e devo reimpostarlo manualmente. Non vincolo l`audio ad un solo dispositivo perchè non mi pesa cambiarlo ogni volta e lo trovo funzionale nella maggior parte dei casi.

    Quindi controlla le impostazioni in Device Manager e controlla se ci sono dei conflitti. (tasto destro mouse sul logo windows della barra e scegli device manager - in italiano sarà impostazioni di sistema credo.)

    Nella lista verifica che non ci siano conflitti ad esempio simpoli di attenzione esclamativi gialli...se ci sono aggiorna i drivers scheda madre o dispositivi collegati. Armony Crate in primis e windows update poi, ma non ci sperare :D

    Fammi sapere.
     
    Ultima modifica: 25 Dicembre 2023
    A f5f9, kara.bina, alaris e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.155
    Mi piace:
    7.162
    Sgosdumato servo del badriargato.
     
    A f5f9, kara.bina e alaris piace questo messaggio.
  4. kara.bina

    kara.bina Livello 2

    Messaggi:
    2.061
    Mi piace:
    754
    Quello che colpisce più di tutto sulel impostazioni audio sono i due microfoni. Uno funziona e uno no, se ne elimino uno non funziona più neppure l'altro.
    Per quanto riguarda app che riconoscono i vari dispositivi è vero: quando il monitor si mette in stand-by e poi riparte discord mi dice di aver rivelato altro e mi chiede se voglio impostarlo, ma siccome a me questa cosa invece da fastidio ho fatto si che il monitor non si spenga più.
    Non capisco neppure perché figurino due app discord
    In ogni modo ora, dopo tanto smanettare, abbiamo raggiunto un compromesso e sempre funzionare tutto. Vediamo dopo le feste.


    Ma ho preso win 11 nuovo, quindi il sistema era pulitissimo e non c'erano vecchie impostazioni
     
  5. f5f9

    f5f9 si sta stirando Ex staff

    Messaggi:
    20.621
    Mi piace:
    9.031
    :emoji_rage: dillo a quel gretino del sindaco: la mia vecchia carriola aveva quindici anni, tra un po' mi avrebbero impedito di uscire di casa :emoji_cry: