Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Intelligenza Artificiale

Discussione in 'Lo scannatoio' iniziata da hyperionx, 3 Aprile 2023.

Condividi questa Pagina

  1. MOB2

    MOB2 Profetessa Skaragg

    Messaggi:
    1.221
    Mi piace:
    1.986
    Alcuni spunti interessanti e stimolanti:

    "Vorrei far notare che i fanatici del WEF come Yuval Harari parlano dell’IA come se fosse l’ascesa di una divinità onnipotente"

    " l’IA così com’è oggi non è altro che un algoritmo senza cervello e, quindi, non è IA.
    Ma, se ogni aspetto del nostro mondo è progettato attorno alle infrastrutture digitali e alla popolazione viene insegnato a riporre una fede cieca nell'”infallibilità” degli algoritmi, allora alla fine diventeranno gli dei robot che i globalisti desiderano così disperatamente. Vale a dire, il predominio dell’IA è possibile solo se tutti CREDONO che l’IA sia legittima. Harari sostanzialmente ammette questo programma nel discorso di cui sopra.

    Il fascino dell’IA per le persone comuni è la promessa utopistica di libertà da preoccupazioni o responsabilità.
    Come tutti i narcisisti, l’élite globale ama falsificare il futuro e acquistare il conformismo popolare ora con false promesse di ricompense che non arriveranno mai.

    Sì, gli algoritmi sono attualmente utilizzati per aiutare i profani a fare cose che prima non potevano fare, come creare siti web, modificare saggi, imbrogliare agli esami universitari, creare brutti contenuti artistici e video, ecc. Le applicazioni utili sono poche e distanti tra loro. Ad esempio, l’affermazione che l’intelligenza artificiale stia “rivoluzionando” la diagnosi e il trattamento medico è inverosimile."

    "Non ci sono prove di un singolo beneficio dell’IA su una scala sociale più ampia.
    Al massimo, sembra che sarà utile per togliere posti di lavoro agli sviluppatori web e ai dipendenti del drive-thru di McDonald’s. L’idea globalista che l’IA creerà un rinascimento robotico dell’arte, della musica, della letteratura e delle scoperte scientifiche è una totale assurdità. L’IA ha dimostrato di essere nient’altro che uno strumento di mediocre praticità, ma è proprio per questo che è così pericolosa.

    Sospetto che il WEF abbia cambiato idea su cosa dovrebbe essere l’IA perché non è all’altezza delle aspirazioni deliranti che aveva inizialmente. Hanno aspettato che un pezzo di software prendesse vita e iniziasse a dare loro informazioni sui meccanismi dell’universo e stanno iniziando a rendersi conto che non accadrà mai. Invece, gli elitari stanno spostando sempre più la loro attenzione sulla fusione del mondo umano e del mondo digitale. Vogliono fabbricare la necessità dell’IA perché la dipendenza umana dalla tecnologia serve agli scopi della centralizzazione.

    Ma come sarebbe in realtà? Beh, richiederebbe che la popolazione continuasse a diventare più stupida mentre l’intelligenza artificiale diventasse più parte integrante della società.

    Ad esempio, è ampiamente accettato a questo punto che un’istruzione universitaria non è un’indicazione di intelligenza o abilità. Ci sono milioni di laureati che entrano nel mondo del lavoro oggi e che mostrano un livello inquietante di incompetenza."

    "Non hanno bisogno di imparare niente, l’algoritmo e la fotocamera del loro cellulare fanno tutto per loro. Questa tendenza è inquietante perché gli esseri umani hanno la tendenza a prendere la strada più facile in ogni aspetto della sopravvivenza."

    "Sì, tutto è “più facile”, ma ciò non significa che nulla sia migliore.
    La mia grande paura: il futuro che vedo arrivare è uno in cui gli esseri umani non si preoccupano più di pensare."

    "Guardatela in questo modo: se tutti nel mondo cominciassero a rivolgersi all’IA per avere risposte a tutte le loro domande, allora tutti nel mondo riceverebbero esattamente le stesse risposte e giungerebbero esattamente alle stesse conclusioni. Tutto ciò che l’IA deve fare è censurare attivamente qualsiasi informazione che contraddica la narrazione ufficiale."

    "I poteri forti non hanno nemmeno bisogno di censurare o rimuovere direttamente le informazioni che non gli piacciono. Tutto ciò che devono fare è lasciare che l’algoritmo determini i risultati della ricerca e seppellire la verità a pagina 10.000 dove nessuno cercherà."

    "Per riassumere, i globalisti vogliono la proliferazione dell’IA perché sanno che le persone sono pigre e useranno il sistema come sostituto della ricerca individuale. Se ciò accadesse su larga scala, l’IA potrebbe essere utilizzata per riscrivere ogni aspetto della storia, corrompere le radici stesse della scienza e della matematica e trasformare la popolazione in una mente alveare sbavante; una schiuma ronzante di droni senza cervello che consumano ogni proclamazione dell’algoritmo come se fosse sacrosanta.

    In questo senso, Yuval Harari ha ragione. L’intelligenza artificiale non ha bisogno di diventare senziente o di brandire un esercito di robot killer per fare grandi danni all’umanità. Tutto ciò che deve fare è essere abbastanza comoda da non farci più preoccupare di pensare con la nostra testa."

    Un po' come in Brave New World, dove a differenza di altre distopie, tipo 1984 o Farenheit 451, non c'è alcun bisogno di proibire o distruggere i libri e le fonti della ricerca della Verità, perché a nessuno interesserà cercarla. Basterà il soma e l'orgy-porgy (panem et circenses) per fornire al "bestiame" la totale soddisfazione di cui "ha bisogno".

    E credo che l'IA potrebbe essere uno strumento efficacissimo per questo.
     
    Ultima modifica: 14 Agosto 2024
    A alaris, Varil e Alice 0.8 piace questo messaggio.
  2. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.283
    Mi piace:
    7.358
     
    A f5f9, alaris, Alice 0.8 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Alice 0.8

    Alice 0.8 Livello 1

    Messaggi:
    207
    Mi piace:
    487
    @Varil Grandissimo video!
     
    A MOB2, alaris e Varil piace questo messaggio.
  4. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.165
    Mi piace:
    1.182
    ma grandissimo video de che Alice?
    Ma manco Vannacci.
    Ma fatemi capire, quale sarebbe l'alternativa al fotovoltaico e il geotermico? Continuare con le stufe a gas o legna o gasolio?
    Continuare con il carbonfossile?
    Siamo di fronte alla 6 estinzione di massa
    L’aspetto più drammatico è che per la prima volta in miliardi di anni, a causare l’anomalo l’aumento della concentrazione di carbonio è l’essere umano. Secondo un recente studio del Wwf, negli ultimi 40 anni l’uomo ha eliminato il 60% delle altre specie viventi e le statistiche vanno di pari passo con l’aumento di Co2.Si tratta della più grande crisi delle biodiversità da quando esistiamo: perdiamo tremila specie ogni anno, tre ogni ora, con un tasso di estinzione cento volte più elevato del normale, secondo Science Advance.
    Scusate se io ancora voglio rischiare di vedere in natura un cervo o un lupo un orso una lontra o quello che vi pare.
    Questo mi parla di sentimentalismi... oibò la vita dell'uomo e le Nazioni sono fatte di sentimento.
     
    A Maurras piace questo elemento.
  5. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.283
    Mi piace:
    7.358
    Credo tu abbia mancato il sottotesto. Il professore nel video non critica le energie rinnovabili né mette in discussione l'impatto dell'inquinamento sull'ambiente. Ha solo rimarcato la tragicomicitá di come il capitalismo finisca per fagocitare ogni cosa, anche le energie rinnovabili, che si sono rese necessarie proprio a causa del capitalismo sfrenato. Un po' come se io ti avvelenassi per poi venderti l'antidoto.
    È un mondo ipocrita, in cui ti viene chiesto di raccogliere la cacca del tuo cane perché inquina, mentre le megacorporation possono da decenni riversare tonnellate di CO2 nell'atmosfera senza alcuna vera regolamentazione. Un mondo dove il veganesimo è un'ennesima moda, anch'essa cavalcata (e quindi spinta col marketing) da settori cutting-edge del capitalismo occidentale. Un mondo dove finiranno per farti mangiare insetti per salvaguardare l'ambiente, mentre i jet privati dei CEO inquinano con un solo viaggio più di quanto inquinerai tu in tutta la tua vita.
     
    A MOB2, alaris e Alice 0.8 piace questo messaggio.
  6. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.165
    Mi piace:
    1.182
    Varil e che ti serviva il professore per sapere che il capitalismo vince sempre ?
    Ma meglio un capitalismo sull'energia pulita o uno che ancora sfrutta il fossile?
    No perchè quelli che ragionano come il professore sono gli stessi che hanno votato Trump.
    Ipocrisia? Certo c'è in tutti i campi, ma appunto esistono le COP29 ecc
    A fatica si cerca di trovare degli accordi per ridurre le emissioni e le ipocrisie.
    Ma non vedo altra strana anche rispetto alla carne coltivata.
    Che sarà il futuro
     
  7. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.283
    Mi piace:
    7.358
    Di nuovo, credo tu ti stia fossilizzando su elementi che non rappresentano il vero messaggio del video.
     
    A alaris piace questo elemento.
  8. Alice 0.8

    Alice 0.8 Livello 1

    Messaggi:
    207
    Mi piace:
    487
    Prima il motto era "produci, consuma, crepa" ma è abbastanza verosimile che una buona fetta delle elite lo ritenga ormai superato.
    A produrre ormai ci possono cominciare a pensare direttamente i robot mentre consumare è male per il pianeta quindi ci vampirizzano fino all'osso riducendoci a pedalare con le pezze al sedere e mangiare schifezze mentre loro si ingozzano di caviale in jet privati e navi da crociera. Dunque saremo già consumati... resta solo il crepa che quello non ce lo toglie nessuno e pure i loro cavolo di bot ce lo rinfacciano con tutto che già alla base li distribuiscono per uso civile come dei giocattoli cappati al massimo stile grillo parlante della Clementoni.
    La poetica dell'eclisse dell'uomo dettata da un oggetto di sua ideazione la trovo molto suggestiva, quasi quanto l'epilogo del moderno Prometeo di Mary Shelley.
    Il capitalismo ecologista è sciacallaggio. E' come se Moloch si travestisse dall'albero Deku di Zelda. E' quello che fa fallire l'intero automotive europeo forzando i costruttori di macchine ad assemblare bidoni elettrici invendibili che per essere prodotti inquinano il pianeta più delle auto tradizionali con l'aggravante che non le compra nessuno e ci saranno da smaltire milioni di tonnellate di batterie. Questo però è buono per spingere le aziende a delocalizzare il più possibile così un passo per volta diverremo una repubblica da terzo mondo chiamando transizione lo spingerci verso la demolizione controllata. E questa allucinata Europa eco-green nel mentre che ci lascia a piedi è in piena, ecologissima, corsa al riarmo.
    Beh, uno dei principali alleati di Trump è Musk che sta montando un mega business sull'energia solare quindi non so che linea rossa vuoi tracciare.
     
    A gyj, Varil e MOB2 piace questo messaggio.
  9. MOB2

    MOB2 Profetessa Skaragg

    Messaggi:
    1.221
    Mi piace:
    1.986
    Come ho già scritto altrove, la "nuova Trojka" al massimo può fare la parte del poliziotto buono, ma l'obiettivo è lo stesso.
    Tutti e tre i componenti hanno baciato il muro.

    P.S. Il caro Elon tra le altre cose vuole pure microchipparci tutti, giusto per restare in topic. Solo che lo farà col sorriso, come ti sorride un amico.
     
    A Varil piace questo elemento.
  10. Mesenzio

    Mesenzio Contemptor Deum Editore

    Messaggi:
    12.072
    Mi piace:
    3.374
    Ma il buco nell'ozono? :emoji_thinking:
     
    A f5f9 e Vitbull88 piace questo messaggio.
  11. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.165
    Mi piace:
    1.182
    Non è stata la cattiva EU a far fallire l'automotiv europea.
    Ma sono stati gli stessi marchi che si sono dati la zappa sui piedi.
    Hanno cercato di tirare a lungo il più possibile senza investire mentre USA e Cina lo stavano facendo pesantemente.
    E invece amministratori delegati dei grandi e storici marchi europei hanno sottovalutato l'avvento dell'elettrico
    Tipo la Toyota sono 30 anni che investe in sto settore.
    Adesso non si può piagnucolare e prendersela con chi ?
    Ma poi fammi capire ci sono i cattivi lobbysti ecologisti mentre i lobbysti del petrolio che puntano ancora all'endotermico sono quelli buoni?
    L'alternativa qual'è ? Rimanere con il motore a scoppio e centrali a carbone?
    Che le auto elettriche inquinino più di quelle termine è una bufala colossale
    I bidoni elettrici come le chiami te danno una pista alle ferrari guardati un qualsiasi dragrace con una tesla.
    Mi fai discorsi alla Salvini.
    Per quanto riguarda il riarmo certo che inquina e non è affatto ecologico ma forse è necessario visto i venti di guerra.
    mai esistito è un complotto dei poteri fotti fotti.
     
  12. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.283
    Mi piace:
    7.358
    Ma chi l'ha mai detto? Nessuno qui.
    Né io, né Alice. E neanche nel video. :D
     
    A Alice 0.8 e alaris piace questo messaggio.
  13. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.165
    Mi piace:
    1.182
    e invece si...perchè se uno mi dice che l'elettrico distruggerà l'industria europea , sotto intende che bisogna continuare con il termico e quindi con il petrolio.
    In oltre ste proteste e congetture sull'elettrico e sulla transizione ecologica, non le ritrovo con lo stesso vigore, quando si fanno scelte industriali dannose e inquinanti.
    Voglio dire la lobby del cemento è molto più potente e organizzata della lobby degli ecologisti.
    Tutte la polemiche e lo sbattere i piedi che si fanno sulla transizione ecologica saranno dimenticate.
    Perchè come tutte le cose all'inizio il cambiamento non piace (pensate il passaggio dalla carrozza alla macchina a scoppio) ma poi ci si abitua.
    E nascono nuove opportunità.
     
  14. Alice 0.8

    Alice 0.8 Livello 1

    Messaggi:
    207
    Mi piace:
    487
    Per quanto riguarda l'industria automobilistica lo ha già fatto.
    Esempio curioso dal momento che Akio Toyoda ha ribadito tante volte che una transizione esclusiva verso le auto elettriche non è sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e industriale. Pure lui quindi secondo la tua logica sotto intende di essere contro il green e pro petrolio.
    Quindi sarebbe un male necessario perché la NATO doveva accerchiare la Russia ad est per il nostro bene, si capisce. Come se poi una guerra contro la Russia sarebbe qualcosa di fattibile. Rientra in ciò che sto affermando fin dal principio: siamo immersi in un sistema che crea i problemi e poi ti presenta un nuovo veleno come fosse la medicina (c'è un evento di inizio 2020 che è fin troppo esplicativo in proposito ma lo lascio da parte perché so già come va a finire se lo tiro in ballo).
    Comunque la chiudo qui perché siamo fuori tema e capisco che sei sensibile sull'argomento.
     
    Ultima modifica: 25 Novembre 2024
    A gyj piace questo elemento.
  15. Mesenzio

    Mesenzio Contemptor Deum Editore

    Messaggi:
    12.072
    Mi piace:
    3.374
    Direi! Non appena menzioni qualcosa che non siano torri di vetro o alambicchi strani vieni additato come fascista retrogrado che non si adatta allo zeitgeist (al di là del cemento come materiale, che poverino funziona benissimo).
     
    A f5f9 e gyj piace questo messaggio.
  16. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.165
    Mi piace:
    1.182
    Toyoda dice una cosa anche condivisibile ma si riferisce soprattutto alla mancanza di energia che per adesso non è in grado di sostenere il 100% di auto elettriche.
    Ma il futuro è quello, la via è tracciata.
    Non è stata l'auto elettrica o le regole europee a distruggere l'industria dell'auto, ma sono stati i manager incapaci che hanno aspettato che il futuro gli arrivasse in faccia come uno tsunami...
    Futuro a guida cinese...
    Si sono posati sugli allori e hanno sottovalutato il progresso.
    Per quanto riguarda le armi, mica sono per conquistare la Russia.
    Ma semmai per poter sostenere una guerra a media/alta intensità nell'eventualità che la Russia faccia il passo più lungo della gamba.
    i reparti corazzati dell'esercito italiano erano ai minimi termini , avevano/hanno solo 30 carri funzionanti.
     
  17. f5f9

    f5f9 si sta stirando Ex staff

    Messaggi:
    20.663
    Mi piace:
    9.096
    già dai tempi di neanderthal :emoji_grin: