Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Consigli per gli acquisti

Discussione in 'Hardware & Software' iniziata da luca94, 18 Gennaio 2008.

Condividi questa Pagina

  1. f5f9

    f5f9 si sta stirando Ex staff

    Messaggi:
    19.839
    Mi piace:
    8.228
    :emoji_angry: a sì? (per me da oggi in poi solo intel :p)
     
    A hyperionx piace questo elemento.
  2. hyperionx

    hyperionx Designer of Mr Stud

    Messaggi:
    3.427
    Mi piace:
    1.454
    E ti dirò di più, visto che dopo tutto il lavoro di assemblaggio (apropo: partito funzionante al primo colpo, che assemblatore eh!?!) ho deciso di seguire le istruzione per il riscatto di questo gioco. Dopo aver validato la CPU, tramite la procedura AMD che è stato più calvario dell`assemblaggio, ho scoperto che mi hanno dato Starfield Premium Edition che su Steam costa 99€. :D Il punto è che avrei preferito 100€ di sconto sulla CPU. o un altro gioco, ma non mi hanno dato questa possibilità per cui andrà nella lista insieme agli altri a prendere polvere digitale.
     
    A Maurilliano piace questo elemento.
  3. Maurilliano

    Maurilliano Sopravvissuto LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    5.560
    Mi piace:
    2.151
    per giocare a starfield ti devi prendere una vacanza dalla vita :emoji_smiley
     
    A hyperionx e alaris piace questo messaggio.
  4. hyperionx

    hyperionx Designer of Mr Stud

    Messaggi:
    3.427
    Mi piace:
    1.454
    Probabilmente gli darò uno sguardo in futuro, giusto per...
    Ma dubito di aver tempo di giocarci.
     
    A Maurilliano piace questo elemento.
  5. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
    Che rottura. Sono terribilmente pentito di aver preso un ryzen 7 5800X3D. Allo stesso prezzo avrei potuto prenderci un 13600k che è una bomba.
    Quando mi sono fatto la build puntando tutto sul gaming avevo optato per il 5800X3D perché mi dava qualche fps in più. Ma chi l'avrebbe previsto che i giochi si sarebbero "evoluti" diversamente? La 3D cache è utile, ma con le pessime ottimizzazioni che ormai sono la norma e con la terribile tendenza di quest'anno dove i giochi sono estremamente pesanti, come mai prima d'ora, sulla CPU, il 13600K si sta rivelando superiore e di parecchio. Assurdo, perché NESSUN gioco girava meglio sul 13600k quando mi feci la build.
    Ma visto l'andazzo ormai, se i giochi li continuano a fare così pesanti per la CPU, allora il 5800X3D è già praticamente vecchio e da buttare, perché come mera forza bruta il 13600k lo asfalta totalmente. E pensare che la CPU era l'ultima cosa che avrei voluto aggiornare. Soldi buttati. Che rabbia!
     
  6. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    610
    Mi piace:
    610
    Ma va là! E tu non prendere i giochi mal ottimizzati :emoji_relieved:
     
  7. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
    In futuro probabilmente l'andazzo sarà il medesimo: videogiochi che richiedono potenza bruta del processore.
    Vedi Cyberpunk Phantom Liberty: porta l'utilizzo della CPU sull'80-90%. Non si è mai vista una cosa del genere in un videogioco.
    In sintesi: mi sbagliavo. I giochi non hanno preso la direzione dell'ottimizzazione e dello sfruttamento di nuove tecnologie come 3D cache e/o relegamento di quante più attività possibili alla GPU (come sarebbe normale, visto quanto sono ormai nettamente più potenti dei processori) ma vanno di pura forza bruta del processore. Fino all'anno scorso l'importanza di GPU/CPU in ogni gioco era probabilmente del 75%/25% (come è SEMPRE stato, del resto), quest'anno invece sembra più un 50%/50%. Mannaggia a me che non ho preso il processore più potente in toto...
     
  8. hyperionx

    hyperionx Designer of Mr Stud

    Messaggi:
    3.427
    Mi piace:
    1.454
    Dalla mia piccola esperienza (non aggiornata) per avere il massimo dai videogiochi, devi avere la miglior cpu single core. Quando avevo i7 4930k 6c/12t, per far girare alcuni giochi con efficienza massima dovevo dargli affinità quadcore. (set affinity /F nella riga di comando eseguibile creando uno shortcut) ...e si velocizza ed era evidente.
    Per le cpu amd probabilmente dovresti usare un batch, ancora non mi sono addentrato...ma sono sicuro che per alcune cose parcheggia i cores, per cui dovrò risolvere questo problema.

    controlla questi programmi.

    https://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html / https://www.nirsoft.net/utils/nircmd2.html#using
    o
    https://bitsum.com/tools/cpu-affinity-calculator/
    la versione free, romperà un pò all`avvio.

    o Powershell
    Ma non ho ancora provato con la cpu amd in mio possesso.
     
    Ultima modifica: 29 Settembre 2023
  9. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
    Non è più così, oggi i giochi riescono a spingere al max anche fino a 16 thread. Il punto è che li sfruttano al massimo senza il minimo riguardo per l'ottimizzazione.
    I giochi li testano sull'ultimo e più potente processore da 800€, vedono che gira bene e dicono "ok, va bene così" quando in realtà si potrebbe alleggerire il carico di lavoro sulla CPU di parecchio.
    Chi me l'ha fatta fare a prendere il 5800X3D che non ha forza bruta ma solo tecnologia innovativa, che però nessuno sfrutta?
     
  10. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    610
    Mi piace:
    610
    Va bè dai Varil, non è mica colpa tua e del tuo ancora ottimo processore se i giochi escono mal ottimizzati. Come detto bisogna solo evitare tali giochi e/o aspettare le patch correttive. Altrimenti si passa al gioco successivo che gira bene ed al massimo prendere e giocare quei giochi mal ottimizzati diversi anni dopo a 5€ che giocherai con il "nuovo" processore della tua prossima config, così non dai troppi dindini alle SH che non si impegnano.
    Ormai in molti credo avremo notato che il gaming su PC è andato a "donnine allegre" con mal ottimizzazioni, con consumi di CPU e GPU che una volta si miglioravano da una generazione all'altra e che adesso sembra quasi nuovamente messo in secondo piano, prezzi che ormai "chetelodicoafare"...
    Sono ottime strategie per cercare di spingere gli acquirenti a prendere hardware nuovo sempre più spesso, soprattutto con le CPU dove si era arrivato in un momento che te lo tenevi per diversi anni rinnovando magari solo la GPU.
    Poi oggi con tutte queste novità di tecnologie tra Ray Tracing, DLss, IA e chi ne ha più ne metta sulle quali si sta spingendo, penso sia facile "pentirsi" di un acquisto quando magari dopo 1 anno esce qualcosa di meglio rispetto al tuo.
    Lo sappiamo il gaming su pc è costoso se si vuole stare dietro al passo coi tempi.
    Io ho trovato la mia strategia e non ho nessuna voglia di spenderci ogni anno qualcosa, oppure di prendere la migliore CPU a 1000€ e/o la migliore GPU a 2000€.

    Goditi il tuo 5800x3D e non stare più a guardare bench o confronti con altri processori. Non penso che sia una tragedia se ti fa pochi fps in meno. Certo arriverà anche li suo tempo, ma non è adesso.
     
    A Varil e alaris piace questo messaggio.
  11. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
    Io l'avevo preso proprio per evitare di fare altri upgrade da qui a 3-4 anni eccetto una nuova GPU di fascia media magari, per restare sempre al top anche in futuro senza rifare tutto il PC. Come è sempre stato, che uno aggiorna solo la scheda video, se ha già preso un processore di fascia alta: non serviva per il gaming riprendere un nuovo super processore dopo 2-3 anni! Ma visto l'andazzo, qua cambiare GPU servirà poco o nulla, perché i giochi sono ormai anche super CPU-intensive.
    Il problema non è che mi fa qualche fps in meno, magari fosse quello! Il problema, e non so se è un problema del mio che è difettoso o altro, boh (ho BIOS, chipset e driver vari tutti aggiornati al massimo, mah) è che a volte ha dei microstuttering. Nella maggior parte dei giochi sono rari, specie se ben ottimizzati. In Starfield, nelle aree più CPU-intensive (Akila City su tutte), ho cali di frame di alcuni istanti muovendomi per la città. In generale il frame rate è alto, ma le minime sono basse, nel senso che arrivano drastici crolli di mezzo secondo o un secondo, veramente fastidiosi, poi il frame rate torna normale.
    E francamente, se già ho dei limiti ora, figuriamoci tra qualche anno. Onestamente non riesco a tollerarlo, non per quanto ci ho speso per farmi sto computer nuovo di fascia alta. A sto punto non farò nessun upgrade della GPU in futuro tra qualche anno (come invece avevo pianificato), sprecherei solo soldi.


    Eh. Bello schifo. Tu pensa agli sviluppatori e programmatori di una volta che con hardware super limitati creavano delle cose pazzesche (penso ad esempio all'IA di Half-Life o di F.E.A.R.) e invece oggi non sanno programmare nulla, si affidano agli hardware super potenti appena usciti e via. E Microsoft non fa eccezione. Windows 11 fa schifo a livello di ottimizzazione rispetto già a Windows 10. O le DirectX12 fanno schifo a livello di ottimizzazione rispetto alle DirectX11.
    Ti passa la voglia di giocare su PC.

    PS: Ho rage-disinstallato Starfield :emoji_angry:
     
    Ultima modifica: 29 Settembre 2023
    A alaris e Maurilliano piace questo messaggio.
  12. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
  13. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    610
    Mi piace:
    610
    Appunto che sono rari non farne una tragedia. Se per il restante 99% del tempo va tutto bene non starti a prendere male per quel 1% che va male. Può dar fastidio certo se uno ha un HW di tutto rispetto, ma magari non è colpa da attribuire al pc.

    Forse avrai già fatto le tue prove, ma a volte potrebbe essere migliorabile semplicemente abbassando un po' le impostazioni grafiche. Tenere tutto su Ultra molto spesso serve solo a caricare inutilmente CPU e GPU quando mettendo anche solo uno step in meno su Very High o giocando con i dettagli delle ombre si hanno dei miglioramenti prestazionali con qualità grafica che neanche te ne accorgi in game.
    Starfield non lo conosco ma hai provato in quel punto che dici a mettere tutte le impostazioni grafiche su Low e vedere che succede per poi aumentare il livello di dettaglio un po' alla volta fino a trovare il giusto compromesso?
    Poi se come dici dopo quel punto tutto torna normale, come detto prima non starne a fare un dramma. Magari è proprio il gioco il problema. Avresti risolto con un processore e/o GPU migliore? Forse. Ma saresti stato disposto a sborsare ben più € per prendere una CPU e/o GPU overprezzata per forse risolvere quel 2% o 5% di cali che vedi ogni tanto?
     
  14. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
    Ma infatti gioco (giocavo) a settaggi Alti a 1080p, quindi...
     
  15. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    610
    Mi piace:
    610
    Non è che magari è anche quello il problema?
    Un 5800x3D ed una 6800xt (mi sembra di ricordare che hai questa come GPU) su una risoluzione full hd il carico di lavoro viene spostato molto sulla CPU.
    Quel processore e quella GPU credo che lavorerebbero meglio su risoluzioni più elevate
     
  16. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
    Considera che però gioco sempre con la V-Sync attivata, quindi non arrivo mai a più di 60 fps, quindi non vedo come il carico possa essere eccessivo sulla CPU. Al massimo la GPU si sforza poco.
    Stavo pensando di passare ad un 1440p, ma non vorrei rischiare poi di avere performance minori (sotto i 60 fps) già tra 1 anno o 2 nei futuri giochi (ribadisco: visto l'andazzo osceno di quest'anno)...
     
  17. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
    Comunque ho letto in giro sul web che questi sporadici brevi cali di frame dovrebbero diventare molto meno evidenti su un monitor a refresh rate variabile. Io ho ancora un vecchio monitor a refresh fisso.
    Confermate?
     
  18. Mesenzio

    Mesenzio Contemptor Deum Editore

    Messaggi:
    11.826
    Mi piace:
    3.108
    Ma anche Skyrim non aveva lo stesso problema? Sarà una quelle cose che si porta dietro il motore. Lo fa solo con processori AMD?
    Se sono fluttuazioni di frame rate, sì, la frequenza di aggiornamento variabile serve proprio a quello. Se invece il gioco proprio si ferma per qualche istante, mi sa che non cambia niente.
     
    A Varil piace questo elemento.
  19. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    4.432
    Mi piace:
    4.565
    Sono cali di frame transitori, di qualche istante, max 1 secondo, 1 secondo e mezzo, a volte lievi, altre volte più pesanti.
    Non credo capitino solo su AMD, ma su ogni CPU che non faccia 5Ghz e passa.
    Skyrim SE, sarà che l'ho moddato con un sacco di fix per l'engine ma non mi perde neanche un frame.
     
    A alaris piace questo elemento.
  20. Maurilliano

    Maurilliano Sopravvissuto LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    5.560
    Mi piace:
    2.151
    da quanto ho capito, starfield è amichevole con amd e non lo è con nvidia
    ma non sò se questo vale anche per la cpu
    parere